La nostra storia

babbo_mamma

Bormoline è un nuovo brand, fresco ma con tanta esperienza. Laboratori italiani, ricercatori, partner: un team che guarda sempre al futuro. 

Il valore cardine è la passione per la relazione. Relazione nel team, con le clienti e con i partner

Grande energia e buona volontà sono gli ingredienti fondamentali di questo marchio.

Tutto rigorosamente Made in Italy.

Esplora il mondo Bormoline e per qualsiasi dubbio non esitare a contattarci!

La mia storia e quella della mia famiglia un viaggio di cura e bellezza con Bormoline

 

Ti invito a unirti a me in un viaggio che affonda le radici nella mia storia e in quella della mia famiglia. È una storia che parla di amore, di cura e di dettagli: quei dettagli luminosi che, in un battito di ciglia, possono raccontare poesie.

Ho frequentato il liceo artistico, e questo ha dato il via al mio osservare con occhi diversi
Amo osservare le mani degli anziani e immaginare il lavoro che hanno svolto nel corso degli anni. Le rughe delle loro mani sono come righe di poesie, sagge e piene di segreti custoditi nell’intimità dei gesti quotidiani.



Le mani… le mie mani sono il filo conduttore della mia vita. Ricordo chiaramente una mattina della mia infanzia, quando avevo solo sei anni. Piangevo e le mie mani, gonfie e sanguinanti a causa di una dermatite feroce, raccontavano un dramma tutto mio. I miei genitori, i miei eroi, mi portarono in ospedale, dove speravamo che il dottore mi liberasse da quell’incubo. E così fu. Dopo mesi di cura, sembrava che tutto fosse risolto. Sembrava… In realtà cortisonici e creme medicinali hanno messo una piccola tregua. Quel che non hanno tolto è la predisposizione, e così ho continuato a vivere in compagnia della mia dermatite.

Fino a pochi anni fa erano motivo di imbarazzo, le mie mani portano i segni di una battaglia che dura da sempre… ora sono argomento centrale della filosofia su cui scelgo di fondare il mio lavoro: la pelle è un ottimo barometro sullo stato di salute. VA ASCOLTATA

La mia storia è intrecciata con quella dei miei genitori e dei miei nonni, che hanno imparato a osservare e a capire come la natura possa essere una grande alleata per la salute

Il mio papà. Amo ascoltarlo quando racconta il suo personale inizio nel mondo dei rimedi naturali. Da bambino, ha assistito alla sofferenza del suo cavallo gravemente malato, senza che nessuno riuscisse a comprendere quale fosse l’origine di quel profondo malessere. Il cavallo, assecondando la sapienza naturale, si è incamminato a stento, non lontano dalla stalla in val Federia, verso un piccolo campo in cui cresceva l’erba che poi l’ha salvato: la Coda Cavallina (Equisetum Arvense). Questa esperienza ha acceso in lui una curiosità che lo ha portato ad esplorare il potere della natura. La sua naturale predisposizione ad aiutare l’ha portato a scegliere un lavoro in cui il coraggio è alla base: ha prestato le sue mani, le sue braccia e indubbiamente il suo cuore al corpo dei Vigili Del Fuoco

Nonno Patrizio, (nonno di mia madre) era un uomo che sapeva curare persone e animali con ciò che la natura offriva. Livigno era diversa da quella che conosciamo oggi,  la vita era messa in pericolo per le condizioni estreme date dal clima, dall’isolamento invernale e dalle pochissime risorse. Nonno Patrizio insieme al suo talento  ha dato vita a rimedi naturali che hanno cambiato la vita di molti. Lo chiamavano “il dottore” nonostante avesse fatto solo i primi tre anni di elementari. La sua facoltà era la natura e i suoi libri erano le guarigioni che avvenivano. Non appena qualcuno era sofferente lui si prestava alle cure, che ritrattasse di umani o animali. Ricordo con affetto un aneddoto: la famiglia che gli chiese aiuto per la mucca in pericolo di vita, gli promise in regalo il vitellino che sarebbe nato se avesse salvato quella povera bestia. Ebbene, pochi mesi dopo, il nonno Patrizio portò alla sua famiglia un prezioso alleato alla vita di quei tempi: un vitellino sano e vivace! Mi raccontano che non usciva da casa senza un pezzetto di radice di genziana in tasca… (probabilmente uno dei suoi rimedi più usati) 

Mia mamma. Quello della mia mamma è un capitolo ricco di emozione… Per ora mi limito a dire che nel fervore del boom economico degli anni ’60 e ’70, ha trovato la sua vocazione nel mondo della cosmesi. Come estetista da consiglio, ha ascoltato e osservato, diventando un punto di riferimento per le sue clienti. La sua passione per la bellezza e la cura della pelle ha piantato il seme che oggi germoglia in Bormoline.

Dai suoi studi è emerso l’interesse per l’ossigenazione della pelle. Lo studio, insieme all’amore per il suo lavoro e l’intraprendenza è stato passato a noi figli, che insieme ad Emy (compagna di mio fratello Enrico), abbiamo dato il via alla produzione di prodotti a base di principi attivi naturali e principi innovativi altamente performanti: nel 2015 nasce il marchio Bormoline.

Non solo prodotti. Posso dire che nello scorrere degli anni la storia si è arricchita di competenze andando a definire sempre meglio la Bormoline Experience. (trattamenti ispirati al Kirei Kobido, alla riflessologia e allo Yoga facciale)

La nostra missione è accogliere le persone e invitarle a prendersi cura della propria pelle attraverso beauty routine innovative, con prodotti all’avanguardia, completamente realizzati in Italia.

Nel 2023 tutto il sogno Bormoline è stato consegnato alle mie mani, proprio le mie mani! Quelle stesse che da piccola mi hanno fatto male, ora portano un progetto che vive di bellezza non solo estetica ma anche di quella profonda, quella che viene raccontata nei segni che la pelle porta con se.
Oggi, con il team Bormoline, continuiamo a esplorare, studiare e ricercare. Ogni feedback dei nostri clienti è un’emozione che ci guida. La vita ci ha donato questo sogno, un bacino di soddisfazioni e crescita continua.

Le novità si affacciano all’orizzonte e non vedo l’ora di condividerle! 

Unisciti a noi in questo viaggio di bellezza e cura.

Insieme, possiamo celebrare la nostra pelle e il potere che essa ha di raccontare storie. Con Bormoline, ogni dettaglio è una poesia da scoprire